
Legno e eco-sostenibilità: una scelta consapevole
Oggi, uno dei più gravi problemi che affliggono il nostro mondo è il cambiamento climatico, dovuto principalmente alle emissioni di anidride carbonica. Rispettare il nostro pianeta non è mai stato più importante, sia per noi che lo abitiamo oggi, sia per coloro che verranno. Per questo motivo molti di noi si stanno impegnando e stanno svolgendo la propria parte nel rispettare e curare il pianeta Terra.
Non è più una novità che ormai lo si possa fare concretamente anche con la propria casa edificata in legno, che sia interamente o solo per una sua parte come il tetto. Già, perché è resistente, con caratteristiche intrinseche che lo rendono un eccellente materiale per la costruzione della propria casa. Resiste con più efficacia di altri materiali contro le azioni del sisma. Eccellente contro il fuoco. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che lo rendono vincente in materia di sicurezza per la nostra casa.
Non solo sicurezza ma anche qualità e risparmio. Infatti, una casa in legno, ci permette di risparmiare alla fine dell’anno sulle bollette, grazie alla sua capacità naturale di mantenere un ambiente salubre, pulito e con un clima interno alla casa sempre confortevole. Non dimentichiamoci, che il legno ci fa compagnia, è vivo, affascinante, adatto sia ad uno stile rustico che moderno.
Tutti noi sappiamo fin da piccoli, che il legno trattiene anidride carbonica e rilascia ossigeno attraverso il processo di fotosintesi, questo fa sì che le foreste rappresentino i polmoni del nostro pianeta e di conseguenza anche i nostri.
Il legno fornito dalla TC Tecno Coperture, ha tutte le certificazioni di qualità richieste a livello locale ed europeo, inoltre proviene da programmi controllati per il continuo rinnovamento delle foreste attraverso una filiera controllata. Ecco perché entrare nell’ottica di una bioedilizia eco sostenibile, significa andare incontro ad un futuro green, che offre tutti i vantaggi di comfort abitativo, di benessere e di aiuto all’ambiente. Scendendo nel dettaglio, già sostituendo un metro cubo di un qualsiasi materiale edilizio con un metro cubo di legno, risparmiamo all’ambiente l’emissione di circa 1 tonnellata di anidride carbonica, in più se contiamo che un metro cubo di legno riesce a trattenerne quasi un’altra tonnellata (carbon stock), viene naturale capire l’efficacia di questo materiale e quanto esso sia prezioso per noi e per il nostro pianeta.
Affidarsi a un team di esperti è essenziale per ottenere il massimo da questo meraviglioso materiale.