Category : Legno di abete

Posted by admincop

Sostenibilità e Fascino del Design dei Tetti in Legno nel 2024

Il design dei tetti in legno non è solo una scelta tecnica, ma un elemento chiave per aggiungere carattere ed eleganza ad un edificio.
Grazie alla versatilità ed alla sostenibilità di questo materiale, le possibilità creative sono infinite, permettendo di combinare estetica e funzionalità nell’ottica della sostenibilità.
Scopriamo insieme le tendenze e le soluzioni più innovative relative ai tetti in legno 2024, supportate da fonti autorevoli.

1. Versatilità nel Design


Il legno permette la creazione di tetti dalle forme più semplici a quelle più complesse. Dalle tradizionali travi a vista ai moderni tetti curvi od inclinati ed il legno si presta a qualsiasi progetto architettonico, offrendo uno stile unico ed un impatto visivo senza eguali.
Le travi a vista, in particolare, che queste siano travi in legno di abete od in legno di castagno, di legno lamellare o di legno massiccio, stanno tornando di moda per la loro capacità di creare ambienti accoglienti e caldi.
 
Approfondimento

Per approfondire il design di tetti in legno in architettura contemporanea, consulta:
ArchDaily: https://www.archdaily.com.

2. Tecnologie Innovative: Il CLT


Il Cross Laminated Timber (CLT) è una delle innovazioni più apprezzate nell’edilizia in legno. Questo materiale, composto da strati incrociati di tavole incollate,
consente di realizzare coperture leggere, resistenti e altamente personalizzabili. È ideale per creare spazi ampi senza necessità di colonne o supporti intermedi,
offrendo una libertà progettuale senza pari.
 
Approfondimento

Per sapere di più sulla tecnologia CLT sul sito ufficiale di Building Green:
https://www.buildinggreen.com.

3. Sostenibilità e Risparmio Energetico

 

Il legno è un materiale rinnovabile e riciclabile, che offre anche eccellenti proprietà di isolamento termico. I tetti in legno aiutano a ridurre il consumo energetico,
mantenendo gli edifici freschi d’estate e caldi d’inverno. Inoltre, utilizzando legno certificato FSC o PEFC, è possibile garantire la sostenibilità delle foreste di origine.

Il legno da noi commercializzato, rispetta in pieno gli standard di sostenibilità richiesti oggi per un’edilizia intelligente e sostenibile.

Approfondimento
Per esplorare l’impatto ambientale positivo del legno, consulta PEFC Italia:
https://www.pefc.it.

4. Estetica e Design Personalizzato

 
Un tetto in legno può diventare un elemento decorativo grazie alla possibilità di personalizzare colori, texture e finiture.
Tecniche di trattamento e lavorazione consentono di ottenere superfici dall’aspetto naturale, rustico o moderno, per adattarsi a ogni contesto.
Il legno è perfetto per abbinarsi a materiali come vetro, acciaio o cemento, creando contrasti visivi eleganti.
 
Approfondimento
Consulta la nostra pagina contenente alcune delle nostre realizzazioni, per vedere con i tuoi occhi come puoi personalizzare il tuo tetto:

5. Tetti in Legno e Comfort Abitativo

 
Oltre all’estetica, i tetti in legno migliorano il comfort abitativo grazie alle loro proprietà di assorbimento acustico e regolazione naturale dell’umidità.
 

Un ambiente con un tetto in legno offre una sensazione di benessere unica, riducendo il rumore e migliorando la qualità dell’aria interna.

 
Approfondimento
Scopri curiosità ed approfondimenti sull’utilizzo del legno per il tuo tetto visitando leggendo il nostro articolo:

6. Innovazione e Normative

 
Negli ultimi anni, normative e incentivi fiscali come il Superbonus 110% hanno favorito l’adozione del legno in edilizia.

I tetti in legno non solo migliorano l’efficienza energetica, ma rispondono anche agli standard più elevati di sicurezza,

come richiesto dalle norme antisismiche ed antincendio.

Conclusione

 
Il design dei tetti in legno unisce tradizione e innovazione, offrendo soluzioni estetiche sostenibili e funzionali.
Se stai valutando di realizzare o ristrutturare un tetto in legno, le possibilità sono infinite, contattaci per un preventivo gratuito e rivoluziona il tuo tetto:
 
 
 
 
Posted by admincop

Legno massiccio di Abete

Legno massiccio di abete: caratteristiche e qualità

Stai cercando del legno funzionale ed adatto ad ogni tipo di lavorazione? Abete massiccio!

Trovare quello giusto non è mai facile, viste le diverse tipologie presenti nel mercato. In questo articolo, noi di Tecno Coperture, parleremo del migliore legno in circolazione: l’Abete Massiccio, un legname di sequoia coltivato nei boschi del Regno Unito e all’estero. Si presenta come un grande albero, che raggiunge dai 500 anni di vita ai 1.500 anni.

Quelli più vecchi hanno un tronco lungo e sono quasi sempre senza rami, con una cima piatta. Mentre quelli giovani, hanno una corteccia liscia di colore grigio-marrone, piena di resina, e presentano fiori a tre punti, visibili anche a occhio nudo. Con il passare del tempo la corteccia cambia colore, e diventa di colore bruno-rosso scuro. I colori infatti sono una grande caratteristica di questo prodotto, perché lo rendono variabile e bello esteticamente in qualsiasi periodo.

Questo legno cresce nei boschi naturali, e ne esistono fondamentalmente due tipi: costiero e interno. La varietà costiera si sviluppa lungo le coste meridionali, mentre quella interna è presente nella parte sud del territorio. Sapete che in realtà non è nemmeno un vero e proprio abete? Vista infatti la somiglianza con altre specie, spesso è stato chiamato anche pino, abete rosso, cicuta e/o abete vero.

 

Abete Massiccio: perché è il migliore qualità prezzo

Vi siete mai chiesti perché questo legno viene considerato il migliore, in termini di qualità prezzo, tra tutti? Vediamo insieme le sue principali caratteristiche che lo rendono insuperabile sul mercato.

  • Resistenza, l’Abete Massiccio è uno dei legni teneri più resistenti (eh sì, anche se è un legno tenero è comunque molto robusto), è al 60% più rigido e al 40% più duro rispetto alla sequoia europea (un altro legno tenero molto resistente).
  • È versatile soprattutto nei rivestimenti, per questo si possono fare sia applicazioni esterne che interne, grazie anche alla sua estetica piacevole. Densità, infatti questo abete ha una densità di 530 kg/m3, e risulta molto più leggero rispetto ad altri legni.
  • Durabilità, perché ha un’aspettativa di oltre 35 anni e per questo viene preferito agli altri. Se il legno non viene trattato possiamo avere anche un naturale e bellissimo processo di invecchiamento.

Un altro motivo per utilizzare questo legno, è sicuramente il colore rosso-marrone, bellissimo a livello estetico. Ovviamente in base alla parte dell’albero il colore varierà in diverse sfumature, come rosa, marrone, crema. Infine abbiamo la lunghezza: visto che questi alberi crescono in lunghezza e altezza, è possibile avere lunghezze fino a 5 metri. Questo ci permette di fare anche rivestimenti molto più grandi e importanti.

 

Come usare il legno di Abete?

Proprio come il legno di Larice, questo legno può essere utilizzato davvero per una grandissima varietà di applicazioni; dagli usi interni a quelli esterni, senza differenziazione. Ma vediamo insieme quali sono le principali applicazioni di questo prodotto: strutture il legno, rivestimento esterni o interni e arredamento.

Vista la sua resistenza e forza, viene utilizzato anche per moli, pontili, parti di ponti, case in legno ed edifici commerciali. È infatti uno dei legni più pregiati per creare strutture pesanti, come travi in legno o tetti, ma anche per ante, porte, finestre, mobili, armadi e bellissimi pavimenti.

 

Consigli per l’uso esterno

 Se volete utilizzare l’Abete Massiccio per l’uso esterno, assicuratevi che non ci sia troppa esposizione a condizioni meteorologici dannose, come vento o pioggia perché potrebbe influenzare la qualità del legno scelto, anche se ricordiamoci che essendo un legno tenero, è già resistente a batteri, termiti e umidità.

Il nostro consiglio, è di fare dei rivestimenti esterni durante i mesi di ottobre e aprile, quando il clima è molto più stabile, per conservare il prodotto nel miglior modo possibile con il tempo.

Ad oggi infatti l’Abete Massiccio risulta essere il migliore legno sul mercato, per funzionalità e applicazioni. Speriamo che dopo questo articolo, vi sia tutto più chiaro!

 

Vuoi realizzare una struttura in legno di Abete massiccio o hai bisogno di maggiori informazioni?
Contatta Tecno Coperture s.r.l., azienda leader nel commercio del legname e della fornitura in opera di tutte le strutture in legno!

Clicca qui!
1
Contattaci subito!
Contattaci per informazioni!