Grazie alla versatilità ed alla sostenibilità di questo materiale, le possibilità creative sono infinite, permettendo di combinare estetica e funzionalità nell’ottica della sostenibilità.
1. Versatilità nel Design
Il legno permette la creazione di tetti dalle forme più semplici a quelle più complesse. Dalle tradizionali travi a vista ai moderni tetti curvi od inclinati ed il legno si presta a qualsiasi progetto architettonico, offrendo uno stile unico ed un impatto visivo senza eguali.
Le travi a vista, in particolare, che queste siano travi in legno di abete od in legno di castagno, di legno lamellare o di legno massiccio, stanno tornando di moda per la loro capacità di creare ambienti accoglienti e caldi.
ArchDaily: https://www.archdaily.com.
2. Tecnologie Innovative: Il CLT
Il Cross Laminated Timber (CLT) è una delle innovazioni più apprezzate nell’edilizia in legno. Questo materiale, composto da strati incrociati di tavole incollate,
consente di realizzare coperture leggere, resistenti e altamente personalizzabili. È ideale per creare spazi ampi senza necessità di colonne o supporti intermedi,
offrendo una libertà progettuale senza pari.
https://www.buildinggreen.com.
3. Sostenibilità e Risparmio Energetico
Il legno è un materiale rinnovabile e riciclabile, che offre anche eccellenti proprietà di isolamento termico. I tetti in legno aiutano a ridurre il consumo energetico,
mantenendo gli edifici freschi d’estate e caldi d’inverno. Inoltre, utilizzando legno certificato FSC o PEFC, è possibile garantire la sostenibilità delle foreste di origine.
Il legno da noi commercializzato, rispetta in pieno gli standard di sostenibilità richiesti oggi per un’edilizia intelligente e sostenibile.
Approfondimento
Per esplorare l’impatto ambientale positivo del legno, consulta PEFC Italia:
https://www.pefc.it.
4. Estetica e Design Personalizzato
Tecniche di trattamento e lavorazione consentono di ottenere superfici dall’aspetto naturale, rustico o moderno, per adattarsi a ogni contesto.
Il legno è perfetto per abbinarsi a materiali come vetro, acciaio o cemento, creando contrasti visivi eleganti.
Consulta la nostra pagina contenente alcune delle nostre realizzazioni, per vedere con i tuoi occhi come puoi personalizzare il tuo tetto:
5. Tetti in Legno e Comfort Abitativo
Un ambiente con un tetto in legno offre una sensazione di benessere unica, riducendo il rumore e migliorando la qualità dell’aria interna.
Scopri curiosità ed approfondimenti sull’utilizzo del legno per il tuo tetto visitando leggendo il nostro articolo:
6. Innovazione e Normative
I tetti in legno non solo migliorano l’efficienza energetica, ma rispondono anche agli standard più elevati di sicurezza,
come richiesto dalle norme antisismiche ed antincendio.