
Tetto in legno o tetto in cemento: qual è la scelta migliore per la tua casa?
Scegliere la giusta copertura per la propria abitazione è una decisione importante, che influisce su costi, comfort abitativo, efficienza energetica e sostenibilità.
Tra le opzioni più comuni, il confronto tra tetto in legno o tetto in cemento è tra i più frequenti.
Pertanto, vediamo insieme vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni, per aiutarti a fare la scelta giusta.
Confronto dei costi: quanto spendi per un tetto in legno o in cemento💰
A livello economico, il tetto in legno è spesso più vantaggioso di quanto si creda.
Oltre a essere esteticamente piacevole, comporta anche un risparmio in termini di tempo di posa e gestione del cantiere.
Tabella comparativa dei costi medi (fornitura dei materiali + montaggio):
Tipo di copertura | Prezzo al mq indicativo (€) |
Tetto in legno ventilato | €160 – €200 |
Tetto in cemento armato | €220 – €300 |
Fonte: DEI – Prezzi per opere edili
Isolamento termico: efficienza naturale del legno♻️
Il legno, grazie alla sua struttura cellulare, è un isolante termico naturale.
Un tetto in legno garantisce comfort tutto l’anno, riducendo i costi in bolletta.
Il cemento invece, richiede strati aggiuntivi di isolamento per ottenere lo stesso rendimento.
Fonte: ENEA – Efficienza energetica
Durabilità e manutenzione: quale materiale resiste meglio nel tempo?🛠️
Grazie alle moderne tecnologie, il legno lamellare trattato resiste perfettamente agli agenti atmosferici.
Un tetto in legno quindi, può durare oltre 50 anni, con una manutenzione contenuta.
Il cemento, pur essendo solido, è più soggetto ad infiltrazioni e fessurazioni nel lungo periodo.
Sostenibilità ambientale: il legno rispetta l’ambiente🌍
Il tetto in legno è la scelta migliore per chi vuole costruire in modo sostenibile.
Il materiale infatti è rinnovabile, riciclabile e ha una bassa impronta di CO₂.
Il cemento invece, comporta un impatto ambientale significativo, sia in fase di produzione che di smaltimento.
Fonte: ISPRA – Emissioni del settore edilizio
Estetica e valore dell’immobile: cosa preferisce il mercato🏡
Le coperture in legno valorizzano qualsiasi abitazione, aumentando anche l’interesse sul mercato immobiliare con un’estetica calda, naturale e personalizzabile.
Un tetto in cemento, al contrario, è più freddo e spesso nascosto alla vista.
Fonte: FIAIP – Tendenze immobiliari
Detrazioni fiscali: entrambi i tetti possono beneficiare degli incentivi💰
Sia il tetto in legno che quello in cemento possono rientrare nelle detrazioni previste per le ristrutturazioni edilizie.
Le agevolazioni fiscali del 2025 (Bonus Casa ed Ecobonus) permettono di recuperare fino al 50–65% delle spese sostenute.
Fonte: Agenzia delle Entrate – scheda agevolazioni
Tetto in legno o tetto in cemento? La risposta è chiara
Analizzando i vari aspetti, il tetto in legno si conferma la soluzione più vantaggiosa in termini di:
– Efficienza energetica
– Rapidità di posa
– Sostenibilità
– Estetica
– Valore dell’immobile
Approfondisci con le nostre guide utili
Se vuoi conoscere nel dettaglio i costi, leggi anche: Quanto costa un tetto in legno?
Affidati a professionisti del settore.
Contattaci qui per un preventivo gratuito e scopri come realizzare una copertura in legno efficiente, duratura ed esteticamente gradevole.
TC Tecno Coperture S.r.l. – Gli specialisti del tetto.