
Premessa: il progetto è il primo passo per conoscere il costo reale🎯
Prima di parlare di quanto costa un tetto in legno, è fondamentale chiarire un punto: per ottenere il prezzo reale del rifacimento di un tetto in legno serve come prima cosa un progetto esecutivo.
Il progetto deve essere redatto da un ingegnere o architetto esperto nella progettazione in legno, perché solo una figura tecnica competente saprà definire sezioni, spessori e connessioni in modo razionale, evitando sovradimensionamenti e sprechi di materiale.
Un progetto ben fatto permette di ottimizzare la quantità dei materiali, razionalizzare i costi e realizzare una copertura sicura, durevole e senza spese superflue.
Da cosa dipende il costo di un tetto in legno?
Il prezzo al metro quadro di una copertura in legno dipende da diversi fattori, tra cui:
• Essenza del legno (abete, castagno, larice, ecc.);
• Tipologia del legno (massiccio o lamellare);
• Sezioni delle travi e spessore del tavolato;
• Presenza di isolamento termico e se la copertura è ventilata;
• Finitura estetica a vista o coperta;
• Tipologia di ferramenta e connessioni;
• Dimensioni e complessità della struttura;
• Zona geografica e accessibilità del cantiere.
Di seguito alcuni nostri articoli sulle varie essenze e tipologie di legno:
15 curiosità sul legno e sugli alberi, che non sapevi
Legno lamellare per le nostre strutture in legno
Legno di Abete Massiccio: caratteristiche
Quanto costa un tetto in legno al mq per una copertura a vista
Considerando un progetto razionale e realizzato con travi in abete lamellare e perlinato a vista in abete maschiato, il prezzo base per fornitura e posa della struttura in legno parte da:
✅ Prezzo indicativo: 85-90 €/mq + IVA
🎯Questa stima comprende travi, tavolato a vista, ferramenta standard e montaggio.
Pacchetto di isolamento termico: quanto incide?
Il pacchetto isolante, fondamentale per il comfort abitativo e il risparmio energetico, va considerato a parte.
Il costo dipende da:
• Tipo di isolamento (fibra di legno, lana minerale, EPS, ecc.);
• Spessore dei pannelli isolanti;
• Tetto ventilato o non ventilato;
• Metodo di posa (in opera o pannelli accoppiati).
🎯Un pacchetto molto apprezzato dai nostri clienti è il pacchetto: Tetto ventilato in fibra di legno, composto da:
• Freno vapore;
• Isolante in fibra di legno da almeno 12 cm.;
• Listellatura di ancoraggio isolante;
• Telo traspirante e impermeabile;
• Listellatura di ventilazione;
• Piano supporto tegole in pannelli multistrato OSB 3;
• Guaina ardesiata.
✅ Prezzo indicativo: 80 €/mq + IVA (fornitura e posa)
E le tegole? Un altro elemento da valutare
Le tegole vanno quantificate separatamente, poiché il prezzo varia molto in base a:
• Modello (portoghese, marsigliese, coppo ed embrice);
• Finitura (rosse, antichizzate, in pasta);
• Marca e qualità del materiale;
Per una stima realistica, è necessario indicare la metratura totale del tetto e la pendenza.
Quanto costa un tetto in legno completo?
In sintesi, per rifare un tetto completo di qualità, completo di lavorazioni e trattamenti, si ha un costo variabile tra:
✅ 160-200 €/mq + IVA
Come ottenere un preventivo personalizzato e preciso
Ogni tetto ha caratteristiche uniche.
Per questo motivo il modo migliore per conoscere il costo del tetto in legno, è partire da un progetto esecutivo.
Noi di Tecno Coperture S.r.l. analizziamo nel dettaglio ogni elemento per fornirti una stima precisa, trasparente e su misura.
📞 Contattaci qui senza impegno, per ricevere preventivo gratuito e personalizzato.